"Orizzonti": a Pollina il Festival della Scienza dedicato ai bambini

Le osservazioni della volta celeste, la robotica, attività ludiche per i più piccoli, scoperte scientifiche, la matematica e i più grandi scienziati sono al centro della seconda edizione di "Orizzonti", il festival della scienza di Pollina, organizzato dal Comune di Pollina in collaborazione con il Planetario di Palermo (visualizza il programma).
Fitto il programma di iniziative: si comincia giovedì 24 alle 18, nel piazzale della Torre di Finale di Pollina, con i laboratori scientifici per i bambini e, a seguire, alle 21.30, con l’osservazione delle stelle ai telescopi.
Il festival prosegue l'indomani alle 18, in piazza Duomo, con i laboratori scientifici per i bambini e alle 21.30 con l’osservazione delle stelle ai telescopi dalla terrazza della Torre delle Stelle, Museo Maurolico.
Fitto il programma di iniziative: si comincia giovedì 24 alle 18, nel piazzale della Torre di Finale di Pollina, con i laboratori scientifici per i bambini e, a seguire, alle 21.30, con l’osservazione delle stelle ai telescopi.
Il festival prosegue l'indomani alle 18, in piazza Duomo, con i laboratori scientifici per i bambini e alle 21.30 con l’osservazione delle stelle ai telescopi dalla terrazza della Torre delle Stelle, Museo Maurolico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi