#KidPassDay a Monreale: alla scoperta del chiostro delle meraviglie

Sabato 13 e domenica 14 maggio grandi e piccini saranno accompagnati in un affascinante percorso lungo gli ambulacri del chiostro alla scoperta della storia del sito e alla ricerca dei personaggi più mostruosi e originali che decorano i capitelli e le colonne, organizzato da CoopCulture.
I piccoli partecipanti, armati di fogli e matite, saranno guidati nel riconoscimento delle rappresentazioni del bene e del male.
Costruito sul finire del XII secolo il Chiostro di Monreale fa parte del Complesso dei Benedettini voluto da re Guglielmo II. Esempio di architettura bizantina, presenta una pianta quadrata di 47 metri con portico ad archi ogivali a doppia ghiera, sostenuti da colonne lisce, decorate, con ornamenti, intagli arabeschi, intarsi di mosaico.
I capitelli invece rappresentano scene bibliche, metaforiche, simboliche, di natura vegetale, animale e scene di caccia. I gruppi di 4 colonne poste a ogni angolo, sono decorate in bassorilievo e in uno di questi angoli, un recinto quadrangolare ospita al cui centro la fontana del Re con colonna a forma di palma sormontata da una sfera di marmo.
Alla fine del percorso per i bambini una dolce sorpresa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi