Laboratori al Salinas e al Doderlein di Palermo: weekend con i bimbi al museo

Ritorna a Palermo la rassegna dedicata alle bambine e ai bambini "Tutte le storie portano al museo", che quest’anno giunge alla sua sesta edizione, con un programma sempre più ricco di eventi e laboratori.
Dal 30 novembre 2024 al 19 gennaio 2025, i piccoli visitatori e visitatrici possono immergersi in un mondo di arte, archeologia, botanica e zoologia attraverso attività didattiche, letture, cacce al tesoro, laboratori creativi, e golose merende al museo.
Ecco gli appuntamenti in programma nel secondo week end.
Sabato 7 dicembre 2024 - ore 16.00
"Il guanto di Babbo Natale" - Museo archeologico "Antonio Salinas"
Un guanto perduto... chi lo troverà riuscirà a consegnarlo? Letture ad alta voce e laboratorio creativo con Claudia Mistretta, a cura di Dudi
Età consigliata: dai e anni in su
(Costo biglietto: 10 euro)
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 11.00
"Gli abitanti del bosco" al Museo di Zoologia Pietro Doderlein
Visita didattica al Museo Archeologico e laboratorio manuale dedicato agli animali del bosco
Età consigliata: dai 5 anni in su
(Costo biglietto: 10 euro)
Le attività, a cura di CoopCulture, Dudi – Libreria per bambinə e ragazzə, OrtoCapovolto e MiniMupa, sono pensate per una fascia d’età che va dai 3 ai 10 anni.
Gli incontri si svolgono presso il Museo Archeologico Antonino Salinas, il RISO – Museo d’Arte Contemporanea, l'Orto Botanico di Palermo, il Museo di Zoologia "Pietro Doderlein" e Palazzo Bonocore.
Consulta i prossimi appuntamenti sul sito web di CoopCulture.
Dal 30 novembre 2024 al 19 gennaio 2025, i piccoli visitatori e visitatrici possono immergersi in un mondo di arte, archeologia, botanica e zoologia attraverso attività didattiche, letture, cacce al tesoro, laboratori creativi, e golose merende al museo.
Ecco gli appuntamenti in programma nel secondo week end.
Sabato 7 dicembre 2024 - ore 16.00
"Il guanto di Babbo Natale" - Museo archeologico "Antonio Salinas"
Un guanto perduto... chi lo troverà riuscirà a consegnarlo? Letture ad alta voce e laboratorio creativo con Claudia Mistretta, a cura di Dudi
Età consigliata: dai e anni in su
(Costo biglietto: 10 euro)
Domenica 8 dicembre 2024 - ore 11.00
"Gli abitanti del bosco" al Museo di Zoologia Pietro Doderlein
Visita didattica al Museo Archeologico e laboratorio manuale dedicato agli animali del bosco
Età consigliata: dai 5 anni in su
(Costo biglietto: 10 euro)
Le attività, a cura di CoopCulture, Dudi – Libreria per bambinə e ragazzə, OrtoCapovolto e MiniMupa, sono pensate per una fascia d’età che va dai 3 ai 10 anni.
Gli incontri si svolgono presso il Museo Archeologico Antonino Salinas, il RISO – Museo d’Arte Contemporanea, l'Orto Botanico di Palermo, il Museo di Zoologia "Pietro Doderlein" e Palazzo Bonocore.
Consulta i prossimi appuntamenti sul sito web di CoopCulture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi