"La solitudine del curatore #1": riflessione sulle dinamiche dell'arte contemporanea

Un’esposizione in progress che inizia con l’atto della selezione delle opere da riporre in un bagaglio a mano e si concretizza grazie a un complesso gioco di connessioni sul territorio. “La solitudine del curatore”, in co - curatela con Dimora Oz e Sasvati Santamaria, vuole essere un momento di riflessione necessario e indipendente sulle dinamiche dell'arte contemporanea, un confronto diretto tra curatori/teorici e artisti.
Il progetto nasconde tracce autobiografiche della curatrice Katiuscia Pompili che parte dalla sua terra di origine – la Sicilia – e porta con sé opere di artisti conosciuti durante gli ultimi anni trascorsi tra Torino e Milano ed è essa stessa simbolo di quel flusso di costante migrazione di donne e uomini sulle direttrici sud-nord del mondo.
KaOZ è un progetto collaterale di Dimora Oz che vede uno spazio fisico nel cuore del centro storico di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi