"La prima volta di una abitudine": le opere dell'artista spagnolo Juan Carlos Ceci a Palermo

Dipinto di Juan Carlos Ceci (part.)
Piccoli oli di spazi naturali nati da stratificazioni e depositi di materia in "La prima volta di una abitudine", il cui titolo costituisce un invito a guardare in maniera attiva, con immaginazione, alle opere e allo spazio che le ospita.
Un'esortazione a lasciare da parte, per quanto possibile, gli automatismi delle abitudini e ad utilizzare la pittura per rallentare lo sguardo, creare pause e pensiero critico.
La natura morta nelle opere dell'artista non parla quasi mai di mele, bottiglie, pesci o fiori, ma di qualcos’altro. Per lui le immagini prendono forma sulla tela a partire da un'idea nebulosa e incerta.
Sono le forze già presenti nella tavola di legno, nel gesso dell'imprimitura, nei colori e nell'olio che definiscono immagini e racconti. Il suo obiettivo è quello di dare vita a una dinamica instabile di latenze e risvegli.
Rilevante per l'esperienza artistica di Juan Carlos Ceci è stata la visita, nei primi anni di formazione, di siti archeologici e chiese romaniche dell'Italia centrale come pure l'attraversamento dei paesaggi della Meseta aragonese e castigliana che, per la loro inafferrabilità alla presa dello sguardo, hanno influenzato buona parte delle sue opere.
Tra le mostre personali: "Fisiologia del paesaggio", a cura di Daniele Capra, museo di Zoologia e di Anatomia Comparata, Dipartimento di Scienze Naturali, Università di Bologna, Bologna, 2011; "Si spacca la brocca d'acqua", a cura di Valeria De Simoni, Galleria DAC, Genova, 2010; "Lost Ways", a cura di Luigi Meneghelli, Galleria Arte Boccanera, Trento, 2009; "Animale Domestico", a cura di Maurizio Cesarini, Arco dell’Amoroso, Ancona, 2007.
Tra le collettive recenti: Biennale del Disegno – Visibile e invisibile. Desiderio e passione. Cantiere Disegno, Museo della Città, Rimini, 2018; Alcuni Paesaggi - Landina, a cura di Lorenza Boisi, Villa Giulia, Verbania Pallanza, 2015.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi