La prima domenica del mese a Palermo: visite guidate e brunch al Museo Salinas
![](/cache/c/2/9/d/b/c29db7672de41dd732d7778ee35c2d2a2dd314d0-museo-salinas-palermo-jpg-19854-1570103168.jpeg)
Il Museo archeologico "Antonino Salinas" a Palermo
Il Museo Archeologico Antonino Salinas di Palermo apre le sue porte per un'esperienza che unisce storia, cultura e sapori.
In occasione dell'ingresso gratuito previsto per la prima domenica del mese, il 6 ottobre i visitatori hanno la possibilità di immergersi nelle ricche collezioni del museo, partecipando a visite guidate tematiche condotte da archeologi esperti.
L'iniziativa è un'occasione unica per riscoprire l'importanza della Sicilia come crocevia di popoli e culture. Per rendere la giornata ancora più speciale, è previsto un brunch ispirato ai sapori dell'Isola, che delizia i palati dei visitatori in un'esperienza multisensoriale.
Spazio anche alle attività per i più piccoli con visite guidate speciali e un'attività manuale creativa legata ai temi del museo, seguita da una gustosa merenda.
IL PROGRAMMA
Ore 10.00 e 11.30 - "De gustibus... Come si mangiava nell'antichità?"
Una speciale visita guidata dedicata ai cibi che venivano consumati nel passato, raccontati attraverso i reperti del museo Salinas. Dalle abitudini alimentari dei Fenici ai sontuosi banchetti dei Romani.
Biglietti: 5 euro (acquistabile online)
Ore 12.00 - Brunch al Cafè Culture
Info e prenotazioni tavolo al numero 345 7765493
Ore 16.00 - "A merenda con gli dei"
Visita e laboratorio per famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Le famiglie sono accompagnate da un operatore specializzato alla scoperta delle collezioni del museo più antico della Sicilia. Al termine, ai più piccoli viene offerta una golosa merenda e a seguire un’attività manuale creativa legata al mito di Perseo e della temibile Gorgone.
Biglietti: 8 euro (acquistabile online)
In occasione dell'ingresso gratuito previsto per la prima domenica del mese, il 6 ottobre i visitatori hanno la possibilità di immergersi nelle ricche collezioni del museo, partecipando a visite guidate tematiche condotte da archeologi esperti.
L'iniziativa è un'occasione unica per riscoprire l'importanza della Sicilia come crocevia di popoli e culture. Per rendere la giornata ancora più speciale, è previsto un brunch ispirato ai sapori dell'Isola, che delizia i palati dei visitatori in un'esperienza multisensoriale.
Spazio anche alle attività per i più piccoli con visite guidate speciali e un'attività manuale creativa legata ai temi del museo, seguita da una gustosa merenda.
IL PROGRAMMA
Ore 10.00 e 11.30 - "De gustibus... Come si mangiava nell'antichità?"
Una speciale visita guidata dedicata ai cibi che venivano consumati nel passato, raccontati attraverso i reperti del museo Salinas. Dalle abitudini alimentari dei Fenici ai sontuosi banchetti dei Romani.
Biglietti: 5 euro (acquistabile online)
Ore 12.00 - Brunch al Cafè Culture
Info e prenotazioni tavolo al numero 345 7765493
Ore 16.00 - "A merenda con gli dei"
Visita e laboratorio per famiglie con bambini da 5 a 10 anni
Le famiglie sono accompagnate da un operatore specializzato alla scoperta delle collezioni del museo più antico della Sicilia. Al termine, ai più piccoli viene offerta una golosa merenda e a seguire un’attività manuale creativa legata al mito di Perseo e della temibile Gorgone.
Biglietti: 8 euro (acquistabile online)
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche