La "prima" del Conservatorio di Palermo: un concerto-evento al Teatro Massimo

Matteo Pierro
Domenica 2 febbraio alle 20.30 la Sala Grande del Teatro Massimo fa da cornice al concerto d’apertura.
Protagonisti l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio, diretta dal Maestro Giuseppe Crapisi, e i pianisti Enrico Simonetta e Matteo Pierro, giovani eccellenze del panorama musicale.
La serata presenta un programma che spazia dalla musica contemporanea a capolavori del repertorio classico-romantico, come "Foskià" di Girolamo Lampasona, un’opera moderna selezionata tramite concorso, che esplora il dualismo tra luce e ombra, con un ruolo di rilievo per le percussioni.
Seguono le esecuzioni di "Totentanz" di Franz Liszt, del Concerto per pianoforte n. 1 in si bemolle minore, op. 23 di Pyotr Ilyich Tchaikovsky e del Corale n. 1 dai Tre Corali di César Franck, un classico del repertorio organistico, arrangiato per orchestra dal compositore e organista Matteo Helfer.
Il direttore del Conservatorio, il Maestro Mauro Visconti, sottolinea l’importanza di questa inaugurazione.
«Il concerto del 2 febbraio è un momento di gioia e condivisione che celebra il talento dei nostri studenti e la dedizione dei nostri docenti - spiega il direttore -. La nostra missione è promuovere la musica di qualità e avvicinare un pubblico sempre più ampio a questa forma d’arte».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo