La pesca del pesce spada prende vita ad Aci Trezza: la tradizionale pantomima "U pisci a mari"

L'evento (leggi il programma) rappresenta una testimonianza unica di un mondo quasi scomparso risalente al Settecento, un vero e proprio rito propiziatorio e una parodia della pesca del pesce spada praticata anticamente nello Stretto di Messina che vede la partecipazione di numerosi figuranti che interpretano, rispettivamente, il pesce spada, il "rais" e i marinai.
Il "rais" spia il pesce che passa per lo Stretto da un’alta antenna piantata in mezzo ad una barca, mentre in un’altra barca più piccola quattro marinai, al grido della guardia, iniziano a vogare fino a quando, il cetaceo venuto sotto tiro, viene inforcato furiosamente con la fiocina.
La pesca del pesce spada rappresenta per il popolo trezzota la continua lotta con la natura, una battaglia per la sopravvivenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi