La "Notte delle Stelle" al Sanlorenzo Mercato: sapori, osservazioni e musica in giardino

Telescopi, musica e spettacolo: al Sanlorenzo Mercato di Palermo venerdì 10 agosto a si celebra la "Notte delle Stelle", con una serata molto speciale tra piatti speciali e osservazioni del cielo.
Come di consueto sarà possibile gustare i piatti delle botteghe prima, durante e dopo le attività legate al cielo, che si aprono alle 20.30 con il talk sul palco del giardino, occasione per il pubblico per dialogare con gli astronomi dell'Inaf sugli eventi astronomici di questo periodo dell'anno, che vedono protagonisti Marte e le Perseidi.
A partire dalle 21, grazie alla collaborazione con l’Inaf-Osservatorio Astronomico di Palermo e l'OAPa si potrà osservare il cielo con due speciali telescopi alla scoperta dei corpi celesti e le costellazioni più visibili.
La guida esperta degli astronomi Tiziano Zingales e Antonio Maggio consentirà di distinguere tra nebulose e costellazioni, di individuare pianeti come Giove e Saturno, di ammirare la Luna con i suoi mari e i suoi crateri.
Gli scienziati spiegheranno anche tutti i perché legati al fenomeno delle stelle cadenti con tanto di ragioni storiche, rispondendo a tutte le domande di grandi e piccoli.
Alle 21.30 spazio alla musica: su palco salgono i The Store, band composta da Giampiero Militello (voce), Marco Trapani (chitarra), Marco D’arpa (basso) e Francesco Chiavetta (batteria).
La band si avvale del decennale background delle cover internazionali per suonare famosissimi brani italiani, ma riproposti con il sound o addirittura lo stesso arrangiamento di storiche hits internazionali.
Come di consueto sarà possibile gustare i piatti delle botteghe prima, durante e dopo le attività legate al cielo, che si aprono alle 20.30 con il talk sul palco del giardino, occasione per il pubblico per dialogare con gli astronomi dell'Inaf sugli eventi astronomici di questo periodo dell'anno, che vedono protagonisti Marte e le Perseidi.
A partire dalle 21, grazie alla collaborazione con l’Inaf-Osservatorio Astronomico di Palermo e l'OAPa si potrà osservare il cielo con due speciali telescopi alla scoperta dei corpi celesti e le costellazioni più visibili.
La guida esperta degli astronomi Tiziano Zingales e Antonio Maggio consentirà di distinguere tra nebulose e costellazioni, di individuare pianeti come Giove e Saturno, di ammirare la Luna con i suoi mari e i suoi crateri.
Gli scienziati spiegheranno anche tutti i perché legati al fenomeno delle stelle cadenti con tanto di ragioni storiche, rispondendo a tutte le domande di grandi e piccoli.
Alle 21.30 spazio alla musica: su palco salgono i The Store, band composta da Giampiero Militello (voce), Marco Trapani (chitarra), Marco D’arpa (basso) e Francesco Chiavetta (batteria).
La band si avvale del decennale background delle cover internazionali per suonare famosissimi brani italiani, ma riproposti con il sound o addirittura lo stesso arrangiamento di storiche hits internazionali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi