La Natura nelle 26 opere dall’artista romano Massimo De Lorenzi per "Sinfonia Silente"

Il criterio di approccio a questo evento non andrebbe ricercato nei classici canoni di fruizione dell’opera d’arte, ma attinto da un repertorio sensoriale: il dipinto si sente ed il suono riecheggia negli occhi. Una commistione di elementi che mira a coinvolgere lo spettatore in tutte le componenti del suo umano discernere.
La luce e l‘ombra sono protagonisti di un eterno conflitto: bagliori e trame luminescenti che appartengono ad una memoria visiva personale, come tracce impresse in una vecchia pellicola fotografica che supera i confini del tempo.
L’artista sarà presente in galleria per incontrare il pubblico venerdì 16 e sabato 17 novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi