La musica pop sul palco di Villa Filippina: l'apericena sulle note della Rupert band

Roberto di Laura, in arte Rupert
Un apericena con un gradito ritorno nel giardino di Villa Filippina. Rupert, al secolo Roberto Di Laura, torna giovedì 6 agosto alle 21.30 nel giardino di piazza San Francesco di Paola 18 a Palermo e questa volta in modalità "Trio" per un live show nel segno della musica pop.
L'ingresso è consentito già a partire dalle 19.30 con la possibilità di gustare l'apericena servito al tavolo, con drink incluso. L'apericena di Villa Filippina è composto da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focacce e contorni di verdure) e di un secondo (grigliata di carne) accompagnato da un cestino di pane.
Dalle 21.30 invece l'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione.
Sul palco insieme a Rupert salgono Emanuele Di Bella, alla chitarra e cori, e Tony Ardolino, al basso. Rupert propone un vasto repertorio di musica nazionale ed internazionale, da ballo e d'ascolto, in grado di adattarsi ad ogni situazione, e a seconda delle situazioni può avere la possibilità di essere accompagnato in duo, trio e con l’intera formazione.
La carriera di Roberto Di Laura, palermitano, classe 1985, inizia sin da piccolino quando a soli 4 anni si fa notare dai familiari ed amici con la canzone "No vasco" di Jovanotti. Il debutto arriva a 8 anni con la partecipazione a una gara canora al Jolly Hotel di Palermo.
Già al suo debutto si nota la sua imponente capacità canora che lo porta a vincere con la canzone “Sapore di sale” di Gino Paoli. Diventato più grande emerge oltre che la sua grande vocalità, anche la sua intraprendenza e nel 2003 partecipa alle selezioni di “Amici ” di Maria de Filippi arrivando tra una schiera di 1000 concorrenti ai primi 6 .
Nel 2005 forma un gruppo insieme ad altri quattro amici chiamato “Giuboxer” di cui lui è il cantante solista. Molto apprezzato, il gruppo, inizia a fare diverse serate, così nel pieno della sua attività partecipa al “Rock-Festival di Monreale” dove si classifica primo con la canzone “Jesahel” Il gruppo si esibisce in varie piazze siciliane fino a quando nel 2006 per inconprensioni varie, il gruppo si scioglie e Roberto continua la sua strada da solista.
Nello stesso anno partecipa al “Festival: Il Sogno diventa realtà” tenutosi ad Altavilla e trasmesso su Antenna Sicilia, dove si classifica nuovamente primo con il brano “Ce la farò” di Alex Baroni.
Nel 2017 finalmente riesce a mettere su, una tribute band al grande Alex Baroni. La band si chiama Fuorimetrica. Roberto inoltre forma un altro gruppo la Rupert Band che in varie formazioni intrattiene il suo pubblico con un repertorio vastissimo dalle cover italiane a quelle straniere.
L'ingresso è consentito già a partire dalle 19.30 con la possibilità di gustare l'apericena servito al tavolo, con drink incluso. L'apericena di Villa Filippina è composto da un piatto unico a base di vari antipasti (tabulè, focacce e contorni di verdure) e di un secondo (grigliata di carne) accompagnato da un cestino di pane.
Dalle 21.30 invece l'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione.
Sul palco insieme a Rupert salgono Emanuele Di Bella, alla chitarra e cori, e Tony Ardolino, al basso. Rupert propone un vasto repertorio di musica nazionale ed internazionale, da ballo e d'ascolto, in grado di adattarsi ad ogni situazione, e a seconda delle situazioni può avere la possibilità di essere accompagnato in duo, trio e con l’intera formazione.
La carriera di Roberto Di Laura, palermitano, classe 1985, inizia sin da piccolino quando a soli 4 anni si fa notare dai familiari ed amici con la canzone "No vasco" di Jovanotti. Il debutto arriva a 8 anni con la partecipazione a una gara canora al Jolly Hotel di Palermo.
Già al suo debutto si nota la sua imponente capacità canora che lo porta a vincere con la canzone “Sapore di sale” di Gino Paoli. Diventato più grande emerge oltre che la sua grande vocalità, anche la sua intraprendenza e nel 2003 partecipa alle selezioni di “Amici ” di Maria de Filippi arrivando tra una schiera di 1000 concorrenti ai primi 6 .
Nel 2005 forma un gruppo insieme ad altri quattro amici chiamato “Giuboxer” di cui lui è il cantante solista. Molto apprezzato, il gruppo, inizia a fare diverse serate, così nel pieno della sua attività partecipa al “Rock-Festival di Monreale” dove si classifica primo con la canzone “Jesahel” Il gruppo si esibisce in varie piazze siciliane fino a quando nel 2006 per inconprensioni varie, il gruppo si scioglie e Roberto continua la sua strada da solista.
Nello stesso anno partecipa al “Festival: Il Sogno diventa realtà” tenutosi ad Altavilla e trasmesso su Antenna Sicilia, dove si classifica nuovamente primo con il brano “Ce la farò” di Alex Baroni.
Nel 2017 finalmente riesce a mettere su, una tribute band al grande Alex Baroni. La band si chiama Fuorimetrica. Roberto inoltre forma un altro gruppo la Rupert Band che in varie formazioni intrattiene il suo pubblico con un repertorio vastissimo dalle cover italiane a quelle straniere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi