La "Marcia della Legalità" per la crescita e la democrazia: Partinico scende in strada contro le mafie

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Quest’anno l’Arcidiocesi di Monreale ha scelto la città di Partinico come luogo per la "Marcia della Legalità": appuntamento sabato 23 marzo alle ore 16.30 con partenza dal Monumento ai Caduti, con una seconda tappa in piazza Duomo e conclusione in piazza Garibaldi.
Partinico è luogo significativo per parlare di legalità alla luce degli ultimi fatti incendiari e per le tante componenti ecclesiali e sociali che stanno lavorando con entusiasmo e fiducia nell’edificazione di una società più giusta improntata sui valori del Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa.
La condanna dei mafiosi, l’invito a "convertirsi" e a cambiare vita – espresso da Papa Francesco nella sua visita a Palermo lo scorso 15 settembre – ha riscattato silenzi e timidezze che troppo spesso hanno caratterizzato anche la nostra azione. Da qui l’impegno a non aver paura e a ritrovare il coraggio per andare avanti.
Così tutta la cittadinanza scende in strada per la crescita, lo sviluppo, la democrazia, inclusi tanti bambini, ragazzi e giovani provenienti dai vari Istituti Scolastici della città.
Partinico è luogo significativo per parlare di legalità alla luce degli ultimi fatti incendiari e per le tante componenti ecclesiali e sociali che stanno lavorando con entusiasmo e fiducia nell’edificazione di una società più giusta improntata sui valori del Vangelo e della Dottrina Sociale della Chiesa.
La condanna dei mafiosi, l’invito a "convertirsi" e a cambiare vita – espresso da Papa Francesco nella sua visita a Palermo lo scorso 15 settembre – ha riscattato silenzi e timidezze che troppo spesso hanno caratterizzato anche la nostra azione. Da qui l’impegno a non aver paura e a ritrovare il coraggio per andare avanti.
Così tutta la cittadinanza scende in strada per la crescita, lo sviluppo, la democrazia, inclusi tanti bambini, ragazzi e giovani provenienti dai vari Istituti Scolastici della città.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi