La magia dei vini, arte, musica e notte: "Calici di Stelle" alle Cantine Donnafugata

L'attrice Claudia Cardinale con Josè Rallo alle Cantine Donnafugata durante "Calici di Stelle"
Un evento magico, sotto le stelle, dedicato al vino e alla sua cultura in una delle cantine più prestigiose e affascinanti della Sicilia: a Donnafugata torna venerdì 10 agosto "Calici di Stelle" (a partire dalle 21) e per questa edizione la cantina organizza "le Invisibili Orchestre della Vendemmia Notturna".
Una grande festa di degustazione e arte negli spazi di Contessa Entellina di Donnafugata dove si esibiranno gli artisti multimediali Quiet Ensemble con le loro performance live dedicate alla vendemmia notturna.
L’evento Donnafugata più atteso, giunto alla sua ventunesima edizione, propone un’interpretazione inedita della vendemmia notturna, dove arte e vino diventano un tutt’uno, per emozionare e intrattenere quanti accoglieranno l’invito di Donnafugata.
La campagna apparentemente silenziosa, nasconde un’orchestra invisibile che in occasione di "Calici di Stelle", prenderà vita attraverso una performance senza precedenti.
Nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti indetta dal Movimento Turismo del Vino, i winelovers vivranno a Donnafugata una memorabile festa all’insegna dell’arte multimediale e del vino di qualità.
Gli ospiti di Calici di Stelle, faranno una prima tappa al vigneto La Fuga - lo Chardonnay della raccolta al chiaro di luna - che per l’occasione si trasformerà in uno straordinario teatro di suoni e luci a cura dei Quiet Ensemble che metteranno in scena le Invisibili Orchestre della vendemmia notturna.
I performer Bernardo Vercelli e Fabio Di Salvo, sono artisti noti a livello internazionale per la loro capacità di svelare il volto più nascosto della natura e del lavoro dell’uomo, attraverso l’uso delle tecnologie multimediali.
Dopo quella del vigneto seguirà la visita della cantina e la grande degustazione di tutti i vini dell’azienda con oltre 20 etichette che abbracciano ben otto diverse annate, nel suggestivo giardino della Tenuta di famiglia a Contessa Entellina.
Dalla riserva storica dell’azienda saranno inoltre degustate alcune rare e pregiate annate di vini quali Vigna di Gabri, il cru dedicato a Gabriella Rallo, fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo, e Chiarandà, bianco di punta prodotto a Contessa Entellina.
E per gli amanti dei vini longevi, ci saranno anche alcune introvabili annate dei vini icona di Donnafugata come il rosso Mille e una Notte e il passito di Pantelleria Ben Ryé.
Una grande festa di degustazione e arte negli spazi di Contessa Entellina di Donnafugata dove si esibiranno gli artisti multimediali Quiet Ensemble con le loro performance live dedicate alla vendemmia notturna.
L’evento Donnafugata più atteso, giunto alla sua ventunesima edizione, propone un’interpretazione inedita della vendemmia notturna, dove arte e vino diventano un tutt’uno, per emozionare e intrattenere quanti accoglieranno l’invito di Donnafugata.
La campagna apparentemente silenziosa, nasconde un’orchestra invisibile che in occasione di "Calici di Stelle", prenderà vita attraverso una performance senza precedenti.
Nella notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti indetta dal Movimento Turismo del Vino, i winelovers vivranno a Donnafugata una memorabile festa all’insegna dell’arte multimediale e del vino di qualità.
Gli ospiti di Calici di Stelle, faranno una prima tappa al vigneto La Fuga - lo Chardonnay della raccolta al chiaro di luna - che per l’occasione si trasformerà in uno straordinario teatro di suoni e luci a cura dei Quiet Ensemble che metteranno in scena le Invisibili Orchestre della vendemmia notturna.
I performer Bernardo Vercelli e Fabio Di Salvo, sono artisti noti a livello internazionale per la loro capacità di svelare il volto più nascosto della natura e del lavoro dell’uomo, attraverso l’uso delle tecnologie multimediali.
Dopo quella del vigneto seguirà la visita della cantina e la grande degustazione di tutti i vini dell’azienda con oltre 20 etichette che abbracciano ben otto diverse annate, nel suggestivo giardino della Tenuta di famiglia a Contessa Entellina.
Dalla riserva storica dell’azienda saranno inoltre degustate alcune rare e pregiate annate di vini quali Vigna di Gabri, il cru dedicato a Gabriella Rallo, fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo, e Chiarandà, bianco di punta prodotto a Contessa Entellina.
E per gli amanti dei vini longevi, ci saranno anche alcune introvabili annate dei vini icona di Donnafugata come il rosso Mille e una Notte e il passito di Pantelleria Ben Ryé.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi