CONCERTI
HomeEventiConcerti

La "guerriera" del Jazz a Palermo: Eleonora Strino presenta il nuovo album ai Cantieri

  • Sponde Sonore 2025
  • Circolo Arci Tavola Tonda - Palermo
  • 15 maggio 2025
  • 21.30
  • 18 euro (intero), 15 euro (ridotto soci Arci)
  • Biglietti acquistabili online oppure il giorno del concerto, a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo, al botteghino di Tavola Tonda ai Cantieri alla Zisa (Padiglione 18A). Per info chiamare al 329 0698188
Balarm
La redazione

Eleonora Strino 4tet

Jazz d'autore tra voce e chitarra a Palermo con Eleonora Strino, soprannominata “Italian Jazz Guitar Master”, che presenta il nuovo album "Matilde" presso i Cantieri Culturali alla Zisa all'interno della rassegna "Sponde Sonore 2025".

Giovedì 15 maggio alle 21.30 lo spazio di Arci Tavola Tonda ospita la data siciliana del tour di presentazione del disco, uscito per CAM JAZZ il 7 febbraio. Un’occasione preziosa per assistere dal vivo a un concerto che promette intensità, virtuosismo e bellezza.

C’è una donna che danza da sola, nell’entroterra spagnolo, mossa da un vento che sussurra libertà. Si chiama Matilde ed è anche il nome del nuovo progetto discografico di Eleonora Strino, riconosciuta a livello internazionale come una delle voci più brillanti e poetiche della chitarra jazz contemporanea.

«Matilde – racconta Eleonora – è una donna libera, che non ha paura del giudizio né della solitudine. Una guerriera, forte e indipendente, simbolo della libertà che ogni donna dovrebbe sentirsi autorizzata a vivere». Il nome stesso evoca potenza: Mahthildis, da maht (“forza”) e hild (“battaglia”).

Il progetto nasce da un’urgenza espressiva profonda e si muove tra lirismo melodico, radici jazzistiche e immaginari cinematografici. Il risultato è un viaggio musicale capace di parlare all’anima.

Sul palco il quartetto di Eleonora Strino (chitarra), accompagnata da Giulio Corini (contrabbasso), Claudio Vignali (pianoforte) e Zeno De Rossi (batteria). Una line-up in grado di spaziare con agilità tra atmosfere intime e momenti di pura energia improvvisativa.

Eleonora è cresciuta tra tele e pennelli, figlia di una famiglia di artisti figurativi, ma ha scelto la musica per raccontarsi.

Dai primi studi al Conservatorio di Napoli, passando per Amsterdam e Berlino, è arrivata a calcare i più importanti palchi europei e americani. Ha collaborato con nomi come Greg Cohen, Joey Baron, Dado Moroni, Ornella Vanoni, ed è stata protagonista di tour internazionali con progetti come l'International Guitar Night e il tour del chitarrista Martin Tayler "The Great Guitarists".

Eleonora è anche compositrice, arrangiatrice e autrice, con all’attivo un metodo per chitarra jazz e un disco in lavorazione in cui si cimenta come cantautrice.

I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Domenica 25 maggio
ADRIANO DEL SAL (Classica)
Grande chitarrista classico italiano, Adriano Del Sal ha messo d’accordo le giurie di importanti concorsi nazionali ed internazionali vincendo ben 12 primi premi e svolge una intensa attività concertistica che negli ultimi anni lo ha visto invitato nei maggiori festival internazionali.

Giovedì 5 giugno
ELIO GERMANO E TEHO TEARDO
In scena "Viaggio al termine della notte" di Louis-Ferdinand Céline. Che cosa accade quando un testo interagisce con la musica? Le parole veicolano significati nel suono, la musica le restituisce nello spazio fino a quando acquisiscono valenze che non sono scritte.

Giovedì 26 giugno
ALESSIO BONDÌ
Alessio Bondì torna a Palermo in concerto con la sua band, allo Spazio Open - Cantieri Culturali alla Zisa, per il tour del nuovo album “Runnegghiè".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE