"La finestra sullo Iato": una passeggiata tra frutteti, pascoli e antiche masserie

Parco archeologico di Monte Iato
Dall’antiquarium di case D’Alia si segue il percorso naturalistico con sentieri che si snodano alle falde di Pizzo Mirabella, risalendo per il Vallone della Procura.
Sabato 23 marzo e sabato 13 aprile, alle 9.00, è previsto l’itinerario di visita "La finestra sullo Iato" un hiking tra frutteti, orti stagionali, pascoli, antiche masserie e torrenti d’acqua.
Una rocca di travertino, d’importanza geo-botanica per la presenza di resti fossili vegetali, fa da trono all’antico rudere della Masseria della Procura.
Ripercorrendo un tratto della Regia Trazzera Cannavera, una delle più importanti vie borboniche di collegamento tra Monreale a San Giuseppe Jato, si attraverseranno campi coltivati e grotte naturali abitate da una ricca avifauna.
Al termine della passeggiata è possibile proseguire l’esperienza con una degustazione presso la Masseria La Chiusa, simbolo storico degli antichi feudi medievali presenti nella valle dello Jato.
Sabato 23 marzo e sabato 13 aprile, alle 9.00, è previsto l’itinerario di visita "La finestra sullo Iato" un hiking tra frutteti, orti stagionali, pascoli, antiche masserie e torrenti d’acqua.
Una rocca di travertino, d’importanza geo-botanica per la presenza di resti fossili vegetali, fa da trono all’antico rudere della Masseria della Procura.
Ripercorrendo un tratto della Regia Trazzera Cannavera, una delle più importanti vie borboniche di collegamento tra Monreale a San Giuseppe Jato, si attraverseranno campi coltivati e grotte naturali abitate da una ricca avifauna.
Al termine della passeggiata è possibile proseguire l’esperienza con una degustazione presso la Masseria La Chiusa, simbolo storico degli antichi feudi medievali presenti nella valle dello Jato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi