La "Fiera mediterranea del cavallo" a Palermo: per la prima volta all'Ippodromo

Un cavallo arabo
Dopo la prima tappa dello scorso weekend nella Tenuta di Ambelia, ad ospitare per la prima volta nel capoluogo isolano la manifestazione, organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli, è l’Ippodromo La Favorita, che ha da poco riaperto le sue porte dopo alcuni anni di chiusura.
«La novità della "Fiera mediterranea del cavallo" è che da quest’anno – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – si tiene per due giorni anche nell’impianto di Palermo, dove ci aspettiamo una grande partecipazione di appassionati e sportivi».
L’evento ha inizio la mattina di sabato 28 maggio, alle ore 10, con la cerimonia d’apertura e prosegue con numerosi appuntamenti tra competizioni sportive, rassegne allevatoriali, convegni, spettacoli e cibo tradizionale.
Una manifestazione pensata anche per le famiglie, nella quale anche i bambini possono entrare a stretto contatto con il mondo che si regge su quattro zoccoli, provare l’emozione unica del battesimo della sella con i pony o fondere gioco e apprendimento durante i laboratori didattici.
Divertimento assicurato con balli e musica country e un’area commerciale dedicata allo shopping con più di 20 espositori tra artigianato locale, abbigliamento e attrezzature per il mondo equestre.
Dopo il successo di Ambelia, viene proposto anche a Palermo il Gala “Emozioni di una terra”, lo spettacolo di arte equestre che ha commosso gli spettatori della parte orientale dell’Isola raccontando storia, cultura e colori della Sicilia.
L’appuntamento alla Favorita è anche un'occasione unica per esplorare la tradizione allevatoriale siciliana con la "Vetrina del cavallo siciliano da sella" di Aracsi e con la presentazione da parte dell’Istituto di incremento ippico dei cavalli purosangue orientale e sanfratellano.
E c'è grande attesa anche per il concorso di eleganza auto d’epoca “Cavalli a vapore”, che tra gli altri mette in mostra elementi di grande valore storico come la Bugatti B30 o l’Alfa Romeo 1750.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi