La cultura protagonista al Conservatorio di Palermo: l'incontro tra memoria e arte
A introdurre l’opera sono il professore Enzo Di Natali e il professore Tommaso Romano.
Nel corso della serata, organizzata dalla Fondazione Thule Cultura e dall'Accademia Siciliana Cultura Umanistica, vengono assegnati i Premi Antonino D’Alia per la Cultura 2025, dedicati alla memoria del grande diplomatico, saggista e teorico della Confederazione Europea, nato a San Giuseppe Jato nel 1875.
La manifestazione premia personalità di spicco nei campi dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi