FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

"La balbuzie si risolve" in Piazza Verdi: a Palermo una manifestazione per sensibilizzare

  • Piazza Verdi - Palermo
  • 28 ottobre 2018 (evento concluso)
  • Dalle 15.00 alle 19.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione
Anche Palermo aderisce alla Settimana Internazionale della Consapevolezza sulla Balbuzie: domenica 28 ottobre dalle 15 alle 19 in piazza Verdi arriva "La Balbuzie si risolve", manifestazione organizzata da Psicodizione, cooperativa sociale e onlus di diritto.

L'evento è in programma in contemporanea in molte piazze d'Italia e prevede diverse iniziative che coinvolgeranno adulti e bambini. Lo scorso anno sono state già proposte numerose attività e conferenze online a cui hanno partecipato anche personaggi famosi coinvolti a vario titolo con questo disturbo.

I ragazzi di Psicodizione, persone di ogni età che hanno già superato la balbuzie o hanno intrapreso il percorso che li sta portando a farlo, saranno a disposizione per facilitare la comprensione riguardo alle migliori modalità per relazionarsi ad un compagno, un amico o un familiare che balbetta.

La balbuzie è un disturbo poco conosciuto e spesso mal compreso a danno di coloro che ne soffrono. Manca sufficiente divulgazione e informazione su questa problematica, che si traduce nel rischio di esclusione a livello sociale e di limitazione all’accesso al mercato del lavoro.

L’informazione (attraverso le testimonianze dirette), l’empatia (attraverso giochi e incontri) e il confronto (attraverso lo scambio di domande e risposte), rappresentano la chiave di volta per immedesimarsi nelle difficoltà che affronta una persona che balbetta ed esserle d’aiuto nel facilitare la sua capacità di espressione. 

La Settimana Internazionale della Consapevolezza sulla Balbuzie è un'iniziativa nata nel 2005 a seguito della Dichiarazione presentata al Parlamento Europeo dalla Lega Europea delle Associazioni per la Balbuzie con il supporto della Fundaciòn Española de la Tartamudez e il Forum Europeo per le Disabilità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE