L'ultimo weekend di Manifesta12 a Palermo: tutti gli eventi per il finissage della Biennale

L'installazione video, con audio in cuffia, dell'artista cinese Zheng Bo "Pteridophilia"
Giunge al termine la lunga stagione artistica che ha visto Palermo protagonista della Biennale d'Arte Contemporanea Manifesta12: da giovedì 1 a domenica 4 novembre un folto "Closing Days Programme" coinvolge alcune delle sedi protagoniste della manifestazione sin dal mese di giugno (leggi qui l'articolo di approfondimento).
Tanti gli eventi organizzati per il finissage di Manifesta12 tra l'Orto Botanico, lo ZEN 2, il TMO, Palazzo Sambuca, il Teatro Garibaldi e altre location del centro storico, un ricco programma che si aggiunge alle mostre visitabili fino al 4 novembre (scarica qui il calendario completo).
Tra questi passeggiate guidate, proiezioni, dibattiti, meeting e performance, come "Radio noMade in Arberia" del collettivo noMade che si terrà al Teatro Mediterraneo Occupato venerdì e sabato alle 18.30 e domenica alle 16.30.
Domenica il Teatro Garibaldi sarà protagonista, invece, di un dibattito pubblico aperto a tutti a partire dalle 10.30 con la tavola rotonda "The Coexistence Assembly", moderata da Andrés Jaque e Chiara Cartuccia, mentre a partire dalle 21 ospiterà il dj set di Invernomuto. Il gran finale sarà affidato al progetto "Rover", con un Orbital Music Relé dj-set alla Chiesa San Mattia ai Crociferi (a partire dalle 22).
Tutti gli eventi in programma al Teatro Garibaldi sono gratuiti come molti degli altri, per alcuni invece è necessario essere in possesso del pass: ottienilo cliccando qui o vai direttamente al Teatro Garibaldi in piazza Magione.
Tanti gli eventi organizzati per il finissage di Manifesta12 tra l'Orto Botanico, lo ZEN 2, il TMO, Palazzo Sambuca, il Teatro Garibaldi e altre location del centro storico, un ricco programma che si aggiunge alle mostre visitabili fino al 4 novembre (scarica qui il calendario completo).
Tra questi passeggiate guidate, proiezioni, dibattiti, meeting e performance, come "Radio noMade in Arberia" del collettivo noMade che si terrà al Teatro Mediterraneo Occupato venerdì e sabato alle 18.30 e domenica alle 16.30.
Domenica il Teatro Garibaldi sarà protagonista, invece, di un dibattito pubblico aperto a tutti a partire dalle 10.30 con la tavola rotonda "The Coexistence Assembly", moderata da Andrés Jaque e Chiara Cartuccia, mentre a partire dalle 21 ospiterà il dj set di Invernomuto. Il gran finale sarà affidato al progetto "Rover", con un Orbital Music Relé dj-set alla Chiesa San Mattia ai Crociferi (a partire dalle 22).
Tutti gli eventi in programma al Teatro Garibaldi sono gratuiti come molti degli altri, per alcuni invece è necessario essere in possesso del pass: ottienilo cliccando qui o vai direttamente al Teatro Garibaldi in piazza Magione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi