L'onirico viaggio di un mendicante cieco e uno zoppo: "Il gatto e la luna" al teatro Atlante

Mariangela Berazzi e Vincenzo Mercurio
La piéce, diretta da Claudio La Camera (Teatro Proskenion) nell'adattamento di Maria Ficara, vede in scena gli attori Mariangela Berazzi e Vincenzo Mercurio e il chitarrista Bruno Paura, con le maschere create da Fabio Butera e le scenografie di Antonella Bellocchio e Rossano Farabbi.
Non si sa se è la scena inventata da due amici clown per passare il tempo o se siano veramente due poveri. Non si sa neanche se la loro ricerca sia autentica o se sono costretti a inventarsi delle mete perché possiedono solo la presenza dell’altro per andare avanti.
Di certo è che dicono di cercare la famosa fonte, a cui arrivano con il loro modo di viaggiare: lo zoppo guida con la sua vista il cieco che lo porta sulle spalle.
Cantano e discutono, il cieco cantando e parlando della luna come se la vedesse, lo zoppo del gatto di cui è convinto poter eseguire i movimenti agili.
Scenografia e atmosfere evocative che portano lo spettatore in una bolla spazio-temporale lontana dal reale, qualcosa di più vicino al sogno, sensazione rimarcata dalla forte presenza della musica, rigorosamente eseguita dal vivo, che entra prepotentemente nel testo parlato, a volte sostituendosi a esso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi