L'Infiorata di Marineo tra arte e fede: opere d'arte a cielo aperto in onore del Corpus Domini

Arte, tradizione e fede sono protagonisti dei grandi festeggiamenti in onore del Corpus Domini, che ogni anno coinvolgono tutti i cittadini di Marineo e dei paesi limitrofi tra momenti di festa e devozione (leggi il programma).
I festeggiamenti quest'anno si svolgono nel primo weekend di giugno, sabato 2 e domenica 3, e prendono il via con la ormai celebre "Notte dell'Infiorata": a partire dalle 18 di sabato le vie della cittadina si riempiono di colori e profumi con l'allestimento dei tappeti fioriti in corso dei Mille.
L'Infiorata è anche protagonista della solenne processione della domenica, con lo spettacolare passaggio della Sacra Eucarestia sopra il tappeto fiorito tra le coperte decorate esposte dai fedeli sui balconi e il lancio di petali di fiori.
I festeggiamenti quest'anno si svolgono nel primo weekend di giugno, sabato 2 e domenica 3, e prendono il via con la ormai celebre "Notte dell'Infiorata": a partire dalle 18 di sabato le vie della cittadina si riempiono di colori e profumi con l'allestimento dei tappeti fioriti in corso dei Mille.
L'Infiorata è anche protagonista della solenne processione della domenica, con lo spettacolare passaggio della Sacra Eucarestia sopra il tappeto fiorito tra le coperte decorate esposte dai fedeli sui balconi e il lancio di petali di fiori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo