L'Iliade alla Valle dei Templi: lo spettacolo all'alba sotto il tempio della Concordia

Sebastiano Lo Monaco
Si entrerà nella Valle addormentata, immersa nella notte, colma di profumi indefiniti; una guida, quasi un Virgilio devoto, farà scoprire i templi, racconterà il passato splendente di Akragas e Agrigentum.
E pian piano, con l'avvicinarsi dell’aurora, una luce soffusa e morbida accarezzerà dei e dee, ninfe e satiri, umani alla ricerca di un contatto con il divino, ma anche attori e narratori.
La seconda Alba è in programma sabato 31 luglio (e in replica l'1, 7, 8, 27 e 28 agosto) e vede in scena l'Iliade interpretata da Sebastiano Lo Monaco, sotto il tempio della Concordia.
Tutta l'epopea omerica condensata in poco più di un'ora, senza perdere alcun quadro, alcuna scena, alcun personaggio, ma offrendo una visione di insieme attenta ai caratteri, l'antico che dialoga con il presente.
L'originalità dello spettacolo sta nella complessità drammaturgica e nel ruolo dell'attore. Il montaggio testuale della grecista Monica Centanni, ricapitola la storia della spedizione achea contro la rocca di Priamo dall'inizio alla fine: gli amori di Elena e Paride, l'inganno del cavallo, la conquista e l'incendio della città, la spartizione delle donne dei vinti, le principesse troiane schiave dai vincitori.
Storie di eroi - Achille, Ettore, Ulisse - che nell'impresa mettono alla prova il limite umano. Storie di dei - Atena, Poseidone, Ares, Afrodite - che si schierano in battaglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi