"L'hotel del libero scambio": la brillante commedia di Feydeau in scena al Teatro Sant'Eugenio

Il cast dell''Associazione G in "L'hotel del libero scambio"
Lussuria, pigrizia e avarizia: vizi e difetti delle persone sono al centro di "L'hotel del libero scambio", brillante e coinvolgente commedia in scena per la nuova stagione del Teatro Sant'Eugenio, venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre alle 21.15 e domenica 2 novembre alle 18.15.
"L’hotel del libero scambio" è un adattamento dell'associazione G. dell'opera in tre atti "L'Hôtel du libre échange", spettacolo scritto da Georges Feydeau e Maurice Desvallières e portato per la prima volta in scena nel 1894.
Il poco attraente Picillo, stanco d’essere messo sotto torchio dalla moglie, proverà in tutti i modi a conquistare Marcella, la moglie del suo caro amico e collega Pagnotta. A mettere i bastoni tra le ruote ai due aspiranti amanti saranno tutti gli altri personaggi della commedia: mogli, nipoti, camerieri e poliziotti.
Con questo testo il gruppo teatrale dell’Associazione G diretto da Sergio Nuzzo prosegue il progetto di recupero dei copioni dimenticati, con il conivolgimento del pubblico nella riscoperta del teatro comico d’autore e di un eterogeneo gruppo di attori dai 60 ai 10 anni.
"L’hotel del libero scambio" è un adattamento dell'associazione G. dell'opera in tre atti "L'Hôtel du libre échange", spettacolo scritto da Georges Feydeau e Maurice Desvallières e portato per la prima volta in scena nel 1894.
Il poco attraente Picillo, stanco d’essere messo sotto torchio dalla moglie, proverà in tutti i modi a conquistare Marcella, la moglie del suo caro amico e collega Pagnotta. A mettere i bastoni tra le ruote ai due aspiranti amanti saranno tutti gli altri personaggi della commedia: mogli, nipoti, camerieri e poliziotti.
Con questo testo il gruppo teatrale dell’Associazione G diretto da Sergio Nuzzo prosegue il progetto di recupero dei copioni dimenticati, con il conivolgimento del pubblico nella riscoperta del teatro comico d’autore e di un eterogeneo gruppo di attori dai 60 ai 10 anni.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi