L'energia contagiosa di Lucia de Carvalho a Palermo: il concerto (afro) ai Cantieri alla Zisa

Lucia De Carvalho
Il suo spettacolo - selezionato per l'edizione 2021 del Womex - va in scena sul palco allestito all'aperto ai Cantieri Culturali alla Zisa (Padiglione 18A), venerdì 5 agosto alle 21.30, nell'ambito di "Sponde Sonore", la rassegna annuale di world music e musica d’autore organizzata da Arci Tavola Tonda.
Quella di Lúcia de Carvalho è una storia "meticcia" dove convivono le radici africane, la passione per la musica brasiliana e portoghese, ma anche l’incontro con sonorità moderne come il reggae, il funk e il pop.
L’inizio della sua carriera a 16 anni la vede come ballerina nel gruppo della cantante brasiliana Bia e solo successivamente diviene interprete principale di repertori tradizionali e popolari.
Dal 2009 sviluppa un proprio percorso originale che le consente di esprimere una capacità comunicativa e un’energia solare contagiosa.
Il suo progetto “Kuzola” che in Kimbundu – la lingua angolana parlata da sua madre – significa “Amare”, comprende un album, che vede la partecipazione di 30 musicisti e un film documentario, per la regia di Hugo Bachelet, che ci racconta una sorta di pellegrinaggio che Lúcia compie alla riscoperta delle proprie radici.
Questo contesto di ricerca d’identità e di continui interrogativi, unito all'esperienza gioiosa e positiva di Lúcia ha permesso all’artista, sempre in collaborazione con Edouard Heilbronn, di esplorare nuovi territori musicali nel suo terzo album, registrato e mixato da Jean Lamoot (Mano Negra, Noir Désir, Alain Bashung, Dominique A, Souad Massi) allo Studio Ferber di Parigi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo