L'Emiro, i vicoli e la fondazione di Zabuth: le "Feste Saracene" a Sambuca di Sicilia

Tre suggestive serate alla scoperta dell'antica storia della nascita di Zabut, oggi Sambuca di Sicilia: il quartiere Saraceno del Borgo dei Borghi ospita le "Feste Saracene" dal 19 al 21 agosto.
Tra i vicoli dell'antico quartiere arabo va in scena la storia della fondazione della cittadina che avvenne intorno all'830 a opera dell'Emiro Al Zabut, fino alla cacciata degli arabi avvenuta nel 13esimo secolo.
Una rievocazione storica che vede in scena oltre 150 figuranti, in gran parte abitanti del Borgo, vestire i panni degli antichi saraceni in ben 18 quadri narrativi.
Tra i vicoli dell'antico quartiere arabo va in scena la storia della fondazione della cittadina che avvenne intorno all'830 a opera dell'Emiro Al Zabut, fino alla cacciata degli arabi avvenuta nel 13esimo secolo.
Una rievocazione storica che vede in scena oltre 150 figuranti, in gran parte abitanti del Borgo, vestire i panni degli antichi saraceni in ben 18 quadri narrativi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi