L'aspettativa umana del salvataggio in “Strutture in Emergenza” di Massimiliano Scuderi

"Acquarius", opera di Massimiliano Scuderi (part.)
Altra tappa del percorso artistico e culturale del Collettivo Neuma: nella struttura all’interno di Palazzo Conti Pilo giungono otto dipinti di un giovane ed eclettico artista Massimiliano Scuderi che, attraverso geometrie asimmetriche e astratte, in un gioco di forme e colori fiabeschi, esprimono la sua cifra stilistica, insieme alla sua arte immaginaria, modulare e metamorfica del tutto riconoscibile.
Grande il consenso che la mostra ha avuto al Museo Civico di Carini, prima tappa di un percorso avviato dal Collettivo Neuma, giovanissima associazione artistica e culturale siciliana, il cui punto di forza è la sua capacità di porre l’accento sulla dimensione culturale delle immagini e della visione, puntando prevalentemente a mettere in mostra l’aspetto antropologico e costruttivo dell’immaginazione e dell’immaginario collettivo odierno.
Anche in questa tappa, visibile dalle 18 di venerdì 5 sino al 20 ottobre, oltre a quelle di Scuderi, si possono ammirare tre opere connesse allo stesso tema della migrazione: una dello scultore Giacomo Bertolino; una del pittore Marco Favata; una del fotografo Michele Di Donato, tutti componenti del Collettivo.
Grande il consenso che la mostra ha avuto al Museo Civico di Carini, prima tappa di un percorso avviato dal Collettivo Neuma, giovanissima associazione artistica e culturale siciliana, il cui punto di forza è la sua capacità di porre l’accento sulla dimensione culturale delle immagini e della visione, puntando prevalentemente a mettere in mostra l’aspetto antropologico e costruttivo dell’immaginazione e dell’immaginario collettivo odierno.
Anche in questa tappa, visibile dalle 18 di venerdì 5 sino al 20 ottobre, oltre a quelle di Scuderi, si possono ammirare tre opere connesse allo stesso tema della migrazione: una dello scultore Giacomo Bertolino; una del pittore Marco Favata; una del fotografo Michele Di Donato, tutti componenti del Collettivo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi