L'artista francese che annoda la natura: alla scoperta delle sculture tessili di Sambuca di Sicilia

Le sculture tessili di Sylvie Clavel
In una parte dell’ex monastero di Santa Caterina, dove hanno sede anche uffici comunali, si possono scoprire le sculture tessili dell’artista francese Sylvie Clavel che ha trascorso molti anni a Sambuca e ancora oggi si divide tra l’Agrigentino e Parigi. Ha sviluppato una sua particolarissima tecnica artistica: grazie a un lavoro lento e certosino riesce a creare sculture monumentali in tessuto imperniate sul nodo e l’intreccio di fibre vegetali con risultati davvero unici nel panorama artistico europeo.
In tre sale dell’ex monastero sono esposte diverse figure antropomorfe o animali, dai tenui colori delle fibre naturali, con la testa creata tramite maschere di legno tribali realizzate a mano dagli artigiani africani.
A Sambuca sono 13 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 15 minuti e non è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione il 15 e il 29 settembre da Palermo a Sambuca, al costo di 15 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi