L'arte contemporanea celebra San Giuseppe: le opere di Manlio Sacco in mostra a Salemi
"Attesa", Manlio Sacco
Un dialogo tra immaginazione, tradizione e realtà.
"Gommapane", il progetto ideato dall'artista Manlio Sacco e dal curatore Giuseppe Maiorana, è in mostra dal 17 marzo al 30 aprile nella sede del Sistema Museale di Salemi (sezione Arte sacra) presso l’ex Collegio dei Gesuiti, nell'ambito del programma della Festa di San Giuseppe.
Dall'incontro con la comunità locale, che rinforza ogni anno il suo legame con una tradizione fortemente sentita, scaturisce quindi il lavoro di Manlio Sacco, che esplora il valore simbolico del pane, attraverso un trittico di opere realizzate con l'uso della tecnica a carboncino.
Nato a Palermo il 2 aprile 1978, Sacco è docente di Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Palermo, città in cui vive e lavora. La sua ricerca si muove fra la pittura, il disegno e la stampa d’arte, in una trasposizione del reale che pone la rivisitazione poetica ed esistenziale come fulcro della sua creazione.
"Gommapane", il progetto ideato dall'artista Manlio Sacco e dal curatore Giuseppe Maiorana, è in mostra dal 17 marzo al 30 aprile nella sede del Sistema Museale di Salemi (sezione Arte sacra) presso l’ex Collegio dei Gesuiti, nell'ambito del programma della Festa di San Giuseppe.
Dall'incontro con la comunità locale, che rinforza ogni anno il suo legame con una tradizione fortemente sentita, scaturisce quindi il lavoro di Manlio Sacco, che esplora il valore simbolico del pane, attraverso un trittico di opere realizzate con l'uso della tecnica a carboncino.
Nato a Palermo il 2 aprile 1978, Sacco è docente di Grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Palermo, città in cui vive e lavora. La sua ricerca si muove fra la pittura, il disegno e la stampa d’arte, in una trasposizione del reale che pone la rivisitazione poetica ed esistenziale come fulcro della sua creazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche