L'aroma del caffè tostato unisce l'Italia: le visite alla scoperta del Museo Morettino di Palermo

Il Museo del caffè Morettino di Palermo
Morettino apre le porte ai visitatori per un’immersione nella storia e nella cultura del caffè. La visita, che durerà circa 3 ore, è condotta da Arturo Morettino, che guiderà lungo un percorso unico alla scoperta della fabbrica-museo.
Si parte dai giardini della storica torrefazione, dove è possibile osservare la piccola piantagione di caffè, e si entra nella torrefazione dove si potrà visitare lo stabilimento produttivo e seguire il racconto di tutte le fasi di lavorazione e tostatura del prodotto. Si giunge, infine, al Museo del Caffè, primo esempio di questo genere in Italia, che espone oltre mille pezzi espositivi raccolti dalla famiglia Morettino in giro per il mondo nel corso di 50 anni.
Spolpatrici, macinini, tostatrici, storiche macchine espresso, strumenti per l’estrazione del caffè di tutte le forme e dimensioni, una collezione unica al mondo che va dal 1600 ai giorni nostri. La visita prevede anche la degustazione guidata di blend e singole origini preparate in espresso.
A Palermo sono 18 le visite dei luoghi su prenotazione (guarda i siti aperti). La visita ha una durata di tre ore e non è accessibile ai disabili.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi