L'Antica via del Dromo di Messina: la passeggiata alla scoperta di vecchie fabbriche, chiese, case e palazzi

Villa De Pasquale a Messina
In occasione de "Le Vie dei Tesori" appuntamento con una passeggiata alla scoperta di Messina, con l'itinerario dal titolo "Antica via del Dromo", in programma sabato 28 settembre.
Tra i vecchi casali di Contesse e Pistunina: alla periferia sud, lungo l’antica Via del Dromo (dal greco dromos, via “veloce”) che collegava Messina e Catania.
Durante la passeggiata si scopriranno i ruderi di vecchie fabbriche di essenze di agrumi e gelsomino, chiese, case e palazzi signorili, attraverso dieci storie narrate dalle guide e legate ad altrettante tappe.
È l’itinerario cicloturistico dello Ionio Circolo Arci, primo progetto sostenibile nato per riqualificare le periferie urbane nel segno della cultura.
Tra i vecchi casali di Contesse e Pistunina: alla periferia sud, lungo l’antica Via del Dromo (dal greco dromos, via “veloce”) che collegava Messina e Catania.
Durante la passeggiata si scopriranno i ruderi di vecchie fabbriche di essenze di agrumi e gelsomino, chiese, case e palazzi signorili, attraverso dieci storie narrate dalle guide e legate ad altrettante tappe.
È l’itinerario cicloturistico dello Ionio Circolo Arci, primo progetto sostenibile nato per riqualificare le periferie urbane nel segno della cultura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi