L'amore e la poesia in serra: una serata con i "Sonetti" di Shakespeare all'Orto Botanico

Le Ortocard dell'Orto Botanico di Palermo
I componimenti dedicati all'amore del più grande drammaturgo inglese e le bellezze dell'Orto Botanico si uniscono, mertedì 26 giugno dalle 19.30, per "I giardini di Shakespeare".
La manifestazione che vede collaborare il Biondo, l’Orto Botanico e il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Palermo (leggi il programma completo), porta nella Serra Carolina i "Sonetti" shakespeariani.
La serata sarà introdotta da Manlio Speciale. Sul palco salirà l'attore e regista Alfonso Veneroso, che conduce il pubblico in un viaggio nel quale poesia, teatro e natura raggiungono un equilibrio magico.
Saranno decantati i più bei versi d’amore che l’autore inglese abbia mai scritto, quelli in cui tutte le sfumature del gioco di coppia – innamoramento, seduzione, esaltazione, gelosia, tradimento, complicità, perdono, disperazione e abbandono – sono ramificate in composizioni poetiche ineguagliabili, proprio come le intricate geometrie della natura.
La manifestazione che vede collaborare il Biondo, l’Orto Botanico e il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Palermo (leggi il programma completo), porta nella Serra Carolina i "Sonetti" shakespeariani.
La serata sarà introdotta da Manlio Speciale. Sul palco salirà l'attore e regista Alfonso Veneroso, che conduce il pubblico in un viaggio nel quale poesia, teatro e natura raggiungono un equilibrio magico.
Saranno decantati i più bei versi d’amore che l’autore inglese abbia mai scritto, quelli in cui tutte le sfumature del gioco di coppia – innamoramento, seduzione, esaltazione, gelosia, tradimento, complicità, perdono, disperazione e abbandono – sono ramificate in composizioni poetiche ineguagliabili, proprio come le intricate geometrie della natura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo