"Jurassic Expo in tour" arriva a Catania: dove vedere la più grande mostra di dinosauri animati

Una tappa del "Jurassic Expo in Tour"
Arriva a Catania il "Jurassic Expo in Tour", la più grande mostra itinerante di dinosauri animatronic e fossili a dimensioni reali.
Si tratta della prima grande mostra itinerante di dinosauri in Italia con uno spettacolare allestimento immersivo che la trasforma in un vero e proprio scenario preistorico.
Il "Jurassic Expo in tour" è aperta al pubblico dal 12 al 28 novembre 2021 presso la grande tensostruttura allestita nell'area parcheggio del Centro Commerciale Katanè.
Protagonisti indiscussi sono sempre i dinosauri e gli altri animali preistorici. Attraverso spettacolari modelli animatronic (robot in movimento) a grandezza naturale, fossili, calchi e pannelli, la mostra racconta la storia della vita sulla Terra focalizzandosi sul tema dei grandi animali estinti.
Una mostra per tutti, sia adulti che bambini e bambine di tutte le età, per guardare e stupirsi, scoprire ed incuriosirsi, leggere e approfondire, divertirsi ed imparare.
Tanti modelli, tutti ricostruiti fedelmente e rigorosamente a grandezza naturale, alcuni dei quali in movimento oltre ad essere di dimensioni gigantesche, ci raccontano la loro storia e l'evoluzione della vita sulla terraferma e nei mari.
Tra loro spiccano i rettili preistorici più famosi e conosciuti, come il Tyrannosaurus-Rex, lo Spinosauro ed il Velociraptor e tanti altri.
INFO BIGLIETTI
È consigliato presentarsi in cassa almeno 15 minuti prima dell'orario di accesso alla mostra per ricevere i biglietti a fronte del pagamento dell'importo rimanente. La prenotazione non può essere modificata.
Si tratta della prima grande mostra itinerante di dinosauri in Italia con uno spettacolare allestimento immersivo che la trasforma in un vero e proprio scenario preistorico.
Il "Jurassic Expo in tour" è aperta al pubblico dal 12 al 28 novembre 2021 presso la grande tensostruttura allestita nell'area parcheggio del Centro Commerciale Katanè.
Protagonisti indiscussi sono sempre i dinosauri e gli altri animali preistorici. Attraverso spettacolari modelli animatronic (robot in movimento) a grandezza naturale, fossili, calchi e pannelli, la mostra racconta la storia della vita sulla Terra focalizzandosi sul tema dei grandi animali estinti.
Una mostra per tutti, sia adulti che bambini e bambine di tutte le età, per guardare e stupirsi, scoprire ed incuriosirsi, leggere e approfondire, divertirsi ed imparare.
Tanti modelli, tutti ricostruiti fedelmente e rigorosamente a grandezza naturale, alcuni dei quali in movimento oltre ad essere di dimensioni gigantesche, ci raccontano la loro storia e l'evoluzione della vita sulla terraferma e nei mari.
Tra loro spiccano i rettili preistorici più famosi e conosciuti, come il Tyrannosaurus-Rex, lo Spinosauro ed il Velociraptor e tanti altri.
INFO BIGLIETTI
È consigliato presentarsi in cassa almeno 15 minuti prima dell'orario di accesso alla mostra per ricevere i biglietti a fronte del pagamento dell'importo rimanente. La prenotazione non può essere modificata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi