MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Julia Rinderle allo Steri di Palermo: artista poliedrica che incanta al pianoforte

Balarm
La redazione

Julia Rinderle

Musica classica al Cortile Steri per la XIV edizione di "Palermo Classica", il festival più atteso dell'estate che quest'anno regala alla città ben 42 eventi imperdibili.

Mercoledì 4 settembre, alle 21.15, va in scena il concerto che vede protagonista Julia Rinderle, giovane e promettente pianista tedesca che affascina il pubblico con un piano recital sulle note di Beethoven, Brahms e Chopin.

Una forte presenza scenica e un modo di suonare altamente sensibile e profondo caratterizzano l'artista che ha portato la sua musica in tantissime città di tutta la Germania e in molte città d'Europa, tra Svizzera, Austria, Svezia, Danimarca, Francia, Italia, Paesi Bassi, ma anche in Sud Africa, Israele, Cina e Stati Uniti.

La sua carriera inizia a soli 13 anni quando si esibisce per la prima volta come solista con orchestra sinfonica. Da allora si esibisce regolarmente in concerti con orchestre tra cui “The Polish Chamber Philharmonic Orchestra Sopot”.

Nel 2016, Julia Rinderle ha pubblicato il suo CD di debutto con la registrazione in prima mondiale di “Ghostly scenes” di Anselm Hüttenbrenner. Il suo secondo album da solista “Schubertiade on piano” è stato pubblicato a maggio 2019 con l’etichetta tedesca ARS Produktion.

Artista poliedrica, a Julia piace presentare i suoi concerti e dare al pubblico informazioni utili e divertenti sui brani che eseguirà.

Ha anche esperienza nell’esecuzione di musica contemporanea e dei suoi effetti o metodi speciali, nonché di musica antica su clavicembalo e pianoforte.

Il programma del concerto si apre con le "Variazioni su un tema di Beethoven, WoO 31" di Robert Schumann, la "Sonata n. 21, Waldstein", Op. 53" di Beethoven.

Prosegue con Mel Bonis, Phoebé e Salomé e "L‘Isle Joyeuse" di Claude Debussy e si conclude con tre composizioni di Fryderyk Chopin: "Notturno in do diesis minore, Op. posthum", "Notturno in fa diesis minore, Op. 15/ No. 2" e "Scherzo n. 2 in si bemolle minore, Op. 31".

La nuova stagione di "Palermo Classica" porta inoltre con sé una novità assoluta: la buvette con intrattenimento musicale.

Ogni concerto sia prima che durante la pausa dà la possibilità di un rinfresco nei meraviglioso giardino "Viridarium" di Palazzo Steri, offrendo un'esperienza ancora più coinvolgente e piacevole per il nostro pubblico.

Ecco il programma completo dei prossimi concerti della rassegna "Palermo Classica". Per maggiori informazioni chiamare i numeri 091 1332208 o 348 8697632.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE