Juhee Lim incanta lo Steri: al pianoforte sulle note di Chopin per "Palermo Classica"

Juhee Lim
È Juhee Lim la protagonista dell'ultimo concerto della stagione invernale di "Palermo Classica". Appuntamento domenica 9 marzo alle 19.15 nella Sala delle Verifiche allo Steri di Palermo.
Orgogliosa beneficiaria di una borsa di studio Kovner presso la Juilliard School, un prestigioso programma che offre un supporto finanziario e programmatico completo, Juhee Lim è una pianista coreana che ha ottenuto consensi sui palchi dei concerti in Asia, Europa e Stati Uniti.
IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
Il programma si snoda attraverso quattro composizioni di Fryderyk Chopin.
Si comincia con le "Tre mazurche per pianoforte, Op. 59", poi la "Polonaise-Fantasie in la bemolle maggiore per pianoforte, Op. 61", lo "Scherzo n. 4 Op. 54" e infine la "Sonata n. 3 in si minore per pianoforte, Op. 58".
Negli ultimi anni, Juhee Lim è salita alla ribalta come solista con orchestre stimate come la London Symphony Orchestra, la Mariinsky Orchestra, la Seoul Philharmonic Orchestra, la Tokyo Philharmonic Orchestra, la Polish Kammer Philharmonic Orchestra e l’Asia Philharmonic Orchestra.
A soli nove anni, ha incantato il pubblico con un’esibizione del Concerto per pianoforte n. 1 Op. 9 di Dmitri Kabalevsky insieme alla Mariinsky Orchestra sotto la direzione di Gergiev a San Pietroburgo, in Russia.
Successivamente, è stata invitata come sostituta dell’ultimo minuto del violinista Leonidas Kavakos, dando vita ad altre due indimenticabili esibizioni in Russia. Queste pietre miliari hanno segnato l’inizio dell’ascesa di Juhee Lim sulla scena europea.
Juhee Lim è una presenza fissa in prestigiosi festival musicali, tra cui lo Stars of the White Nights Festival, l’Annecy Festival, il Rheingau Musik Festival, il Seoul Spring Festival, il PyeongChang Music Festival, il Fukuyama International Music Festival, l’Ishikawa Music Festival e il Suntory Hall Chamber Music Garden.
Tra le sue vittorie figurano i trionfi alla Gina Bachauer Piano Competition presso la Juilliard School e alla Clara Haskil Piano Competition.
INFO BIGLIETTI
I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul sito di "Palermo Classica" (clicca qui per acquistare i singoli biglietti) e sulla piattaforma Tickettando oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 e 348 8697932) e il punto vendita al Complesso monumentale dello Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00).
Orgogliosa beneficiaria di una borsa di studio Kovner presso la Juilliard School, un prestigioso programma che offre un supporto finanziario e programmatico completo, Juhee Lim è una pianista coreana che ha ottenuto consensi sui palchi dei concerti in Asia, Europa e Stati Uniti.
IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
Il programma si snoda attraverso quattro composizioni di Fryderyk Chopin.
Si comincia con le "Tre mazurche per pianoforte, Op. 59", poi la "Polonaise-Fantasie in la bemolle maggiore per pianoforte, Op. 61", lo "Scherzo n. 4 Op. 54" e infine la "Sonata n. 3 in si minore per pianoforte, Op. 58".
Negli ultimi anni, Juhee Lim è salita alla ribalta come solista con orchestre stimate come la London Symphony Orchestra, la Mariinsky Orchestra, la Seoul Philharmonic Orchestra, la Tokyo Philharmonic Orchestra, la Polish Kammer Philharmonic Orchestra e l’Asia Philharmonic Orchestra.
Adv
Ha condiviso il palco con rinomati direttori d’orchestra, tra cui Myung-Whun Chung, Valery Gergiev, Osmo Vänskä, Julian Kovatchev e Massimo Zanetti.A soli nove anni, ha incantato il pubblico con un’esibizione del Concerto per pianoforte n. 1 Op. 9 di Dmitri Kabalevsky insieme alla Mariinsky Orchestra sotto la direzione di Gergiev a San Pietroburgo, in Russia.
Successivamente, è stata invitata come sostituta dell’ultimo minuto del violinista Leonidas Kavakos, dando vita ad altre due indimenticabili esibizioni in Russia. Queste pietre miliari hanno segnato l’inizio dell’ascesa di Juhee Lim sulla scena europea.
Juhee Lim è una presenza fissa in prestigiosi festival musicali, tra cui lo Stars of the White Nights Festival, l’Annecy Festival, il Rheingau Musik Festival, il Seoul Spring Festival, il PyeongChang Music Festival, il Fukuyama International Music Festival, l’Ishikawa Music Festival e il Suntory Hall Chamber Music Garden.
Tra le sue vittorie figurano i trionfi alla Gina Bachauer Piano Competition presso la Juilliard School e alla Clara Haskil Piano Competition.
INFO BIGLIETTI
I biglietti dei singoli concerti possono essere acquistati online sul sito di "Palermo Classica" (clicca qui per acquistare i singoli biglietti) e sulla piattaforma Tickettando oppure presso il punto vendita in via Paolo Paternostro 94 a Palermo (aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; telefono 091 332208 e 348 8697932) e il punto vendita al Complesso monumentale dello Steri a piazza Marina 59 a Palermo (solo la sera dei concerti a partire dalle 18.00).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo