Piazza Marina e dintorni: passeggiata guidata con visita a Palazzo Fatta
L'associazione La Palermo dei Misteri presenta un itinerario alla scoperta di Piazza Marina, con visita di Palazzo Fatta, con la guida di Fabrizio Giuffrè, studioso del centro storico e dei palazzi nobiliari di Palermo, e dal presidente de La Palermo dei Misteri, l'antropologo Carlo Di Franco, domenica 26 marzo a partire dalle 10.
Piazza Marina, fino al Medioevo palude collegata con l'antico porto cittadino della Cala, durante la dominazione angioina fu bonificata e utilizzata dalla Santa Inquisizione per il martirio e l'uccisione degli eretici provenienti dalle vicine Prigioni dello Steri.
Nel 1863, Filippo Basile progettò Villa Garibaldi e sistemò nella piazza la barocca Fontana del Garraffo, progettata da Paolo Amato e scolpita da Gioacchino Vitagliano, fino a quel momento sita nella piazza omonima al Mercato della Vucciria.
A caratterizzare Piazza Marina sono anche i numerosi edifici storici che la delimitano, tra i quali i Palazzi Galletti di San Cataldo, Fatta, Notarbartolo di Villarosa Dagnino, Mirto, e le Chiese di Santa Maria dei Miracoli, San Giovanni dei Napoletani, Santa Maria della Catena.
Piazza Marina, fino al Medioevo palude collegata con l'antico porto cittadino della Cala, durante la dominazione angioina fu bonificata e utilizzata dalla Santa Inquisizione per il martirio e l'uccisione degli eretici provenienti dalle vicine Prigioni dello Steri.
Nel 1863, Filippo Basile progettò Villa Garibaldi e sistemò nella piazza la barocca Fontana del Garraffo, progettata da Paolo Amato e scolpita da Gioacchino Vitagliano, fino a quel momento sita nella piazza omonima al Mercato della Vucciria.
A caratterizzare Piazza Marina sono anche i numerosi edifici storici che la delimitano, tra i quali i Palazzi Galletti di San Cataldo, Fatta, Notarbartolo di Villarosa Dagnino, Mirto, e le Chiese di Santa Maria dei Miracoli, San Giovanni dei Napoletani, Santa Maria della Catena.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi