Inseguendo l'eruzione: escursione pomeridiana sull'Etna con Hermes Sicily Tours
In questi ultimi giorni l'Etna ha fatto di nuovo parlar di sè, una spettacolare attività eruttiva ha prodotto fontane di lava e uno sversamento di lava nella valle del bove, un fenomeno visibile non solo dal vulcano e dai paesi etnei ma anche dalle province limitrofe.
Purtroppo non è dato sapere in anticipo come si evolverà l'eruzione. L'attività aumenta repentinamente nell'arco di poche ore e pertanto l'unico modo per poter assistere allo spettacolo è quello di trovarsi già sul vulcano. L'escursione di venerdì 26 febbraio, proposta da Hermes Sicily Tours, nasce da queste premesse, con la speranza che ancora un volta l'Etna riesca a sorprendere.
L'escursione a media quota lungo un sentiero, permetterà ai partecipanti di dirigere lo sguardo in direzione dei crateri sommitali. Il punto d'incontro è alle ore 16.00 sull'Etna per un percorso di lieve difficoltà che terminerà al tramonto con la possibilità di prolungarne la durata in caso di attività vulcanica.
In ottemperanza alle disposizioni Covid ma anche per garantire un'esperienza ottimale ai partecipanti, questa secursione è a numero chiuso ed è richiesta la pre-registrazione online. Per partecipare è necessario munirsi di abbigliamento caldo e impermeabile (guanti, berretto ecc.), scarpe calde e impermeabili, lampada tascabile, bastoncini da trekking.
Purtroppo non è dato sapere in anticipo come si evolverà l'eruzione. L'attività aumenta repentinamente nell'arco di poche ore e pertanto l'unico modo per poter assistere allo spettacolo è quello di trovarsi già sul vulcano. L'escursione di venerdì 26 febbraio, proposta da Hermes Sicily Tours, nasce da queste premesse, con la speranza che ancora un volta l'Etna riesca a sorprendere.
L'escursione a media quota lungo un sentiero, permetterà ai partecipanti di dirigere lo sguardo in direzione dei crateri sommitali. Il punto d'incontro è alle ore 16.00 sull'Etna per un percorso di lieve difficoltà che terminerà al tramonto con la possibilità di prolungarne la durata in caso di attività vulcanica.
In ottemperanza alle disposizioni Covid ma anche per garantire un'esperienza ottimale ai partecipanti, questa secursione è a numero chiuso ed è richiesta la pre-registrazione online. Per partecipare è necessario munirsi di abbigliamento caldo e impermeabile (guanti, berretto ecc.), scarpe calde e impermeabili, lampada tascabile, bastoncini da trekking.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi