Indipendenza della Sicilia dal 1943 al 1950: scatti di Nicola Scafidi in mostra a Palermo

Nicola Scafidi
Sono queste le vicende immortalate da Nicola Scafidi ed oggi in mostra con "Indipendenza della Sicilia 1943 - 1950", in programma all'ex Galleria Mediterranea, negli spazi di via Mariano D'Amelio 30 a Palermo.
Tutti scatti memorabili, palesemente indicativi di quell'impareggiabile capacità di trovarsi al posto giusto al momento giusto che lo ha reso uno dei più grandi fotoreporter insulari di tutto il '900.
Proprio l'attitudine a intercettare la precisa intersezione fra la cronaca e la storia, ha fatto sì che le foto di Scafidi non siano soltanto un ricordo sbiadito di fatti avvenuti in un tempo ormai lontano, ma un documento di assoluta attualità in grado di fornire indicazioni e spunti di riflessione su quanto ancora in atto nella politica, nella società e nel costume siciliani.
La mostra, organizzata da Angela Scafidi, curata da Giacomo Maltese, con testo critico di Salvo Ferlito, viene inaugurata venerdì 11 aprile alle 18.00 e resta visibile fino al 16 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
MUSICA E DANZA
"Reading-performance" a Palazzo Bonocore: un incontro tra parole e musica