Indipendenza dell'Albania: due giorni di incontri e ricordi a Piana degli Albanesi
La commemorazione viene detta Festa e Flamurit, cioè Festa della Bandiera e anche quest'anno il Comune di Piana degli Albanesi è coinvolto attivamente per lo svolgimento di alcune iniziative culturali.
Il 27 novembre alle 17.30 presso l'aula consigliare del comune di Piana degli Albanesi, presentano libri tematici il professore Vebi Begeti, decano emerito dell'Università di Tetova, il professore Mustafa Ibrahimi, dell'Università Madre Teresa di Skopje, la professoressa Zejna Halimi. La professoressa Giusi Cerniglia parla del significato della data 28 novembre 1912.
Il 28 novembre alle 18.30, presso il Teatro del Seminario, l'associazione Mondo Albanese porta in scena la commedia "Kërkuesit" (I Cercatori) del èrofessore Giuseppe Schirò di Maggio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi