Incontri, workshop, spettacoli e tante visite guidate: a Noto tre giorni dedicati al patrimonio Unesco

La Cattedrale di Noto in Sicilia
L'evento è organizzato in occasione del quarto "Meeting delle Associazioni Europee dei Siti Patrimonio Mondiale Unesco" sul tema della comunicazione per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale in Europa in programma a Noto il 18 e il 19 ottobre.
Un'occasione per visitare mostre e siti museali aperti fino a tarda sera, ma anche per prender parte a numerosi appuntamenti con l’arte e la cultura che coinvolgono scuole e associazioni delle città interessate: Caltagirone, Cassaro, Catania, Ferla, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Piazza Armerina, Ragusa, Scicli, Sortino e Siracusa.
A Noto sarà possibile visitare numerosi siti e mostre aperti straordinariamente fino a tarda sera, oltre a partecipare a incontri, workshop, laboratori e spettacoli teatrali in alcuni dei palazzi e monumenti più importanti della città barocca come Palazzo Nicolaci, Villetta Ercole, la Basilica Cattedrale, Palazzo Ducezio, il Museo Civico e la Chiesa di San Cataldo (leggi il programma).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi