"Prospettive critiche": incontro con lo scrittore Pierre Senges
«Dare uno sguardo all’Europa del primo dopoguerra così come ci appare nei testi ci aiuterà a ridefinirla e a ritrovare il suo volto perduto? Ci aiuterà a giocare con frontiere mobili, nella speranza di riappropriarci di una libertà geografica prossima alla scomparsa?».
«Nella speranza di imparare di nuovo la frivolezza e di relativizzare l’identità degli Stati-nazione, chiusa a doppia mandata, considerandola con la stessa indifferenza del conquistatore, del barbaro invasore e dell’artista futurista un po' pagliaccio?».
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi