"In Trash We Trust": in mostra le fotografie (provocatorie) di Francesco Baudo

Particolare della foto di Francesco Baudo per il progetto "In trash we trust"
L’atelier e spazio espositivo Incontri in Arte di Valeria Cacioppo, ospita la fotografica di Francesco Baudo dal titolo "In Trash We Trust", un'esposizione provocatoria che si inserisce all'interno di un ciclo di workshop su tematiche paesaggistiche e di educazione ambientale, puntando alla valorizzazione dello spirito e dell'energia dei luoghi in termini di cultura, sostenibilità e bellezza.
Fuori dalla munnizza questa città ha un mondo fantastico dove attori famosi e lontani, del passato e del presente, vivono la realtà di Palermo in totale naturalezza. Comportamenti virtuosi e una città inedita, dunque, come gioco magico educativo alla bellezza e in definitiva al rispetto e all'accoglienza.
Con questa esposizione Francesco Baudo dissemina i miti del cinema americano in giro per la città di Palermo, attraverso un'intuizione ricombinatoria che consente di vedere davvero i nostri luoghi nella loro sfavillante malinconica autenticità.
E in questo modo – desituando, decontestualizzando – rende chiaro che la conoscenza, tutt’altro che nutrirsi di ripetizioni e conferme, desidera le eccezioni, le fratture dello sguardo, l'inatteso che disorienta, sovverte e rivela.
Fuori dalla munnizza questa città ha un mondo fantastico dove attori famosi e lontani, del passato e del presente, vivono la realtà di Palermo in totale naturalezza. Comportamenti virtuosi e una città inedita, dunque, come gioco magico educativo alla bellezza e in definitiva al rispetto e all'accoglienza.
Con questa esposizione Francesco Baudo dissemina i miti del cinema americano in giro per la città di Palermo, attraverso un'intuizione ricombinatoria che consente di vedere davvero i nostri luoghi nella loro sfavillante malinconica autenticità.
E in questo modo – desituando, decontestualizzando – rende chiaro che la conoscenza, tutt’altro che nutrirsi di ripetizioni e conferme, desidera le eccezioni, le fratture dello sguardo, l'inatteso che disorienta, sovverte e rivela.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi