"In principio era il cielo", personale dell'artista pugliese Pierdonato Taccogna

"Collapse", olio su tela
La Galleria Raffaello presenta la personale "In principio era il cielo" dell'artista pugliese Pierdonato Taccogna a cura di Andrea Guastella, organizzata dal Centro d'arte Raffaello in collaborazione con KōArt unconventional place di Catania, e avrà carattere itinerante.
Il percorso artistico dell'artista si avvale di due elementi fondamentali: la luce e la materia. È proprio in questo spazio duplice, umano e universale, proiettato sulle tele come un doppio speculare, che la pittura di Pierdonato Taccogna prende corpo. Le sue stelle, più che la trascrizione del già visto, sono feti che galleggiano in un amnio di vita.
Lo iato, sovente incommensurabile, tra l'individuo artista e l'universo extraumano, è qui del tutto annullato: ciò che è dentro risponde a ciò che è fuori, le scintille balenanti a occhi chiusi sono le stesse che traversano il cosmo con l’esplosione di una stella. Cosmologia e psicologia, solo apparentemente scisse, reggono insomma i vertici di un rotolo che, nel suo dipanarsi, le incorpora e le allaccia.
Il percorso artistico dell'artista si avvale di due elementi fondamentali: la luce e la materia. È proprio in questo spazio duplice, umano e universale, proiettato sulle tele come un doppio speculare, che la pittura di Pierdonato Taccogna prende corpo. Le sue stelle, più che la trascrizione del già visto, sono feti che galleggiano in un amnio di vita.
Lo iato, sovente incommensurabile, tra l'individuo artista e l'universo extraumano, è qui del tutto annullato: ciò che è dentro risponde a ciò che è fuori, le scintille balenanti a occhi chiusi sono le stesse che traversano il cosmo con l’esplosione di una stella. Cosmologia e psicologia, solo apparentemente scisse, reggono insomma i vertici di un rotolo che, nel suo dipanarsi, le incorpora e le allaccia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi