In memoria di Sebastiano Tusa: ingresso (gratuito) e visita guidata al Salinas di Palermo

Museo archeologico "Antonino Salinas", Palermo (foto di Brenda Riccobono)
L'appuntamento è in programma giovedì 10 marzo, in due turni: alle ore 12.00 e alle ore 16.00.
Filo conduttore della visita è il Mediterraneo, così come definito dallo stesso Tusa “straordinario mare che affascina e che corrompe”. La visita didattica partendo dal torso di Mozia ripercorre i vari ambienti del museo.
Attraverso iscrizioni, ceramiche e vasi dal fascino antico giungerà alle metope dei templi di Selinunte e verranno presentati alla luce degli studi e degli scavi dell’illustre archeologo scomparso.
Non ultimi l’attenzione alla scultura della dea Atena proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene e molto altro che ci consentiranno di conoscere sempre meglio il museo e di apprezzare la figura di Sebastiano Tusa e la sua ricerca, che ha cambiato le sorti dell’archeologia siciliana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo