Improvvisazione e sonorità estreme: la violoncellista Julia Biłat incanta Palermo
Un’esperienza musicale senza confini a Palermo per la quinta edizione di “PrimaVera Contemporanea 2025”.
Il 23 febbraio alle ore 19.00, la Sala Michele Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa ospita un evento musicale d’eccezione: "Julia Bilat in SOLO".
La violoncellista, improvvisatrice e compositrice berlinese Julia Biłat offre al pubblico un’esibizione che travalica i confini della musica tradizionale, fondendo improvvisazione, composizione e performance art in un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Attraverso il violoncello e la voce, Julia esplora sonorità estreme, destrutturando la forma del concerto convenzionale e trasformandola in un’opera multidimensionale.
Il 23 febbraio alle ore 19.00, la Sala Michele Perriera dei Cantieri Culturali alla Zisa ospita un evento musicale d’eccezione: "Julia Bilat in SOLO".
La violoncellista, improvvisatrice e compositrice berlinese Julia Biłat offre al pubblico un’esibizione che travalica i confini della musica tradizionale, fondendo improvvisazione, composizione e performance art in un’esperienza immersiva e coinvolgente.
Attraverso il violoncello e la voce, Julia esplora sonorità estreme, destrutturando la forma del concerto convenzionale e trasformandola in un’opera multidimensionale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo