Impegno civile e solidarietà: i 20 personaggi ritratti da Fabio Giannetto in mostra al Sanlorenzo Mercato

Stefania Petyx
In occasione festa del cioccolato di Modica, al Sanlorenzo Mercato, alle ore 17 di domenica 3 febbraio, verrà inaugurato "Ri-Volti. Venti ritratti, venti di rivoluzione", il progetto fotografico di Fabio Giannetto a cura di Francesco Piazza, che nasce dal desiderio di raccontare l'esperienza di persone che hanno fatto dell'inclusione sociale della solidarietà un progetto di vita.
Fabio Giannetto, fotografo palermitano che si divide tra Londra e la sua città natale, ha attinto all'esperienza maturata negli anni nel trattare temi di carattere sociale e ha immortalato 20 palermitani forti e decisi, mantenendo intatta l'anima e la testimonianza del tempo sui loro volti. Una scelta stilistica di affrancarsi dal sensazionalismo e dalla falsitàr.
I ritratti sono di: Mario Affronti, Michela Alamia, Anna Alonzo, Maurizio Artale, Fiammetta Borsellino, Emilia Carroccio, Silvana e Giovanni Farella, Rino Martinez, Fausto Melluso, Stefania Petyx, Gessica Riccobono, Nino Rocca, Benedetta Rotolo, Enzo Sanfilippo, Cosimo Scordato, Beppe Sicari, Marco Siino, Domenico Spatola, Nino Spitalieri, Francesca Vannini, Emanuela Martorana, Luciana Zerilli, Andrea Sapienza (del Centro Santa Chiara).
Questa è solo una minima del volontariato, che a Palermo vede operare moltissime persone, in ambiti differenti ma con un solo obiettivo. Reagire alla sofferenza e al disagio con progetti di ampio respiro sociale.
Il Sanlorenzo Mercato è un luogo che ben rappresenta l’impegno solidale, grazie alle tante attività in favore dei più bisognosi nel quartiere di San Lorenzo e soprattutto delle persone di ogni parte del mondo che transitano ogni giorno nel vicino Ufficio per l’Immigrazione della Polizia, proprio davanti al Mercato.
Fabio Giannetto, fotografo palermitano che si divide tra Londra e la sua città natale, ha attinto all'esperienza maturata negli anni nel trattare temi di carattere sociale e ha immortalato 20 palermitani forti e decisi, mantenendo intatta l'anima e la testimonianza del tempo sui loro volti. Una scelta stilistica di affrancarsi dal sensazionalismo e dalla falsitàr.
I ritratti sono di: Mario Affronti, Michela Alamia, Anna Alonzo, Maurizio Artale, Fiammetta Borsellino, Emilia Carroccio, Silvana e Giovanni Farella, Rino Martinez, Fausto Melluso, Stefania Petyx, Gessica Riccobono, Nino Rocca, Benedetta Rotolo, Enzo Sanfilippo, Cosimo Scordato, Beppe Sicari, Marco Siino, Domenico Spatola, Nino Spitalieri, Francesca Vannini, Emanuela Martorana, Luciana Zerilli, Andrea Sapienza (del Centro Santa Chiara).
Questa è solo una minima del volontariato, che a Palermo vede operare moltissime persone, in ambiti differenti ma con un solo obiettivo. Reagire alla sofferenza e al disagio con progetti di ampio respiro sociale.
Il Sanlorenzo Mercato è un luogo che ben rappresenta l’impegno solidale, grazie alle tante attività in favore dei più bisognosi nel quartiere di San Lorenzo e soprattutto delle persone di ogni parte del mondo che transitano ogni giorno nel vicino Ufficio per l’Immigrazione della Polizia, proprio davanti al Mercato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi