"Il Treno del Barocco": tutti in carrozza per scoprire le bellezze di Ispica e Ragusa

La vista dalla Cattedrale di San Giovanni Battista di Ragusa
L'inconfondibile fascino di un treno old style per vivere alcuni dei luoghi più belli di sicilia e gustare le prelibatezze dei presidi Slow Food: questi sono gli ingredienti dell'iniziativa della Regione Siciliana e della Fondazione Ferrovie dello Stato i "Treni Storici del Gusto" con percorsi verso le più belle città e province dell'Isola (leggi l'articolo di approfondimento).
Domenica 1 settembre torna "Il Treno del Barocco", con partenza dalla stazione di Siracusa alle 8.50. La prima tappa del viaggio è Ispica dove i viaggiatori verranno accompagnati in una escursione nel cuore antico della città.
Alle 12 il treno storico ripartirà alla volta di Ragusa con arrivo previsto per le 13.20. Qui sono previsti il laboratorio del gusto a cura della locale Condotta Slow Food ed escursioni guidate nei quartieri storici della città. Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Ragusa alle 17.30 con arrivo a Siracusa alle 19.30.
Domenica 1 settembre torna "Il Treno del Barocco", con partenza dalla stazione di Siracusa alle 8.50. La prima tappa del viaggio è Ispica dove i viaggiatori verranno accompagnati in una escursione nel cuore antico della città.
Alle 12 il treno storico ripartirà alla volta di Ragusa con arrivo previsto per le 13.20. Qui sono previsti il laboratorio del gusto a cura della locale Condotta Slow Food ed escursioni guidate nei quartieri storici della città. Il treno di ritorno partirà dalla stazione di Ragusa alle 17.30 con arrivo a Siracusa alle 19.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi