"Il sollazzo dello Scibene. Una perla dimenticata": la presentazione del libro di Pietro Longo al Salinas

«Ciò che ho scritto l’ho visto con gli occhi miei, ed è certo: ma se sentissi racconti di delizie uguali a queste, mi parrebbero invenzioni assai sospette».
Con queste parole di Abd al-Rahman al-Itrabanishi, poeta in lingua araba alla corte normanna di Ruggero II, si apre "Il sollazzo dello Scibene. Una perla dimenticata" di Pietro Longo (Qanat Edizioni), protagonista al Museo Salinas di Palermo venerdì 1 febbraio.
Dopo i saluti di Francesca Spatafora, direttore del Salinas, intervengono all'incontro Sebastiano Tusa, assessore ai Beni Culturali per la Regione Siciliana, l'antropologo Ignazio Buttitta, il poeta e critico Aldo Gerbino.
Coordinato dal giornalista Alberto Samonà, l'incontro è impreziosito dalla performance del Coro Polifonico del Balzo diretto dal Maestro Vincenzo Pillitteri.
Con queste parole di Abd al-Rahman al-Itrabanishi, poeta in lingua araba alla corte normanna di Ruggero II, si apre "Il sollazzo dello Scibene. Una perla dimenticata" di Pietro Longo (Qanat Edizioni), protagonista al Museo Salinas di Palermo venerdì 1 febbraio.
Dopo i saluti di Francesca Spatafora, direttore del Salinas, intervengono all'incontro Sebastiano Tusa, assessore ai Beni Culturali per la Regione Siciliana, l'antropologo Ignazio Buttitta, il poeta e critico Aldo Gerbino.
Coordinato dal giornalista Alberto Samonà, l'incontro è impreziosito dalla performance del Coro Polifonico del Balzo diretto dal Maestro Vincenzo Pillitteri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi