Il ritiro segreto delle donzelle oneste: ad Acireale apre la chiesa del monastero dell'arcangelo Raffaele

La Chiesa del Monastero dell'Arcangelo Raffaele ad Acireale
Suor Veneranda Mangani investì il suo patrimonio per edificare il Collegio dell’Arcangelo Raffaele detto allora “Ritiro delle donzelle oneste”. La chiesa del Collegio Domenicano femminile, con la sua severa facciata ornata da una loggia campanaria tripartita, è su “’a via ritta”, progettata nel 1640 dal luogotenente reale Anzalone.
L’interno della chiesa, che è rimasta chiusa per tantissimi anni, è una continua scoperta: dal bellissimo tetto a cassettoni, al pavimento originale di ceramica alle tele del pittore saccese settecentesco Matteo Desiderato, a cui si deve anche la grande pala dell’altare maggiore, che raffigura la Madonna del Rosario e i Santi Domenicani. Desiderato firmò anche tele e pale nelle chiese di Acireale, Aci Trezza, Aci Castello.
Ad Acireale sono 10 i siti aperti al pubblico (guarda qui tutti i luoghi). La visita ha una durata di 20 minuti è accessibile ai disabili. Sono previsti dei pullman su prenotazione il 22 settembre da Palermo ad Acireale, al costo di 25 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi