VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Il prezioso Liberty sopravvissuto al "sacco" di Palermo: visita e degustazione a Villa Pottino

Balarm
La redazione
L'amore per i prodotti della terra, la scoperta dei gioielli nascosti della Sicilia: da questo incontro nasce "Planeta e Tesori", iniziativa promossa dall'azienda Planeta in occasione della nuova edizione de "Le Vie dei Tesori", in programma a partire dal 14 settembre (leggi l'articolo di approfondimento).

Un tuffo agli inizi del secolo scorso, nell’ultimo scampolo di Liberty di Palermo: l'ultima visita con degustazione di vini Planeta in programma a Palermo si svolge a Villa Pottino, in via Notarbartolo, uno dei pochi edifici dell'epoca salvatosi dal "sacco" di Palermo degli anni Sessanta.

Edificata nel 1915 su disegno dell’architetto Armò come abitazione dei principi di Baucina, la villa fu poi acquistata dal marchese Pottino di Irosa (scopri un itinerario dedicato al liberty Ernesto Armò a Palermo).

Ha un’elegante facciata neorinascimentale e si sviluppa su quattro piani che svettano sul parco dominato da rari esemplari di ficus. All’interno, magnifici affreschi e soffitti intarsiati a cassettoni. Fuori, un giardino con alberi secolari.

Fino a pochi anni fa la residenza era ancora abitata da Maria Giaconia, prima di otto figli, segretaria dell’EIAR - Ente italiano per le audizioni radiofoniche, che aveva sposato nel 1953 il marchese Gaetano Pottino, ingegnere collaudatore di aerei.

La visita guidata sarà condotta da Geraldina Piazza, una delle proprietarie della villa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE