Il pesce azzurro alla "Festa dei Sapori" a Sciacca: dibattiti, show cooking e degustazioni
Una perfetta cornice quella dell’istituto agrario alberghiero "Calogero Vetrano", diretto dalla dottoressa Caterina Mulè che ha coinvolto tutti gli studenti che hanno contribuito alla degustazione di pesce azzurro.
Una struttura in cui si produce anche della ottima birra, eccellenti vini e prodotti biologici in uno scenario sul mare di impareggiabile bellezza.
La scenografa Vittoria Fodale Marinello, ha curato il meeting iniziale, dove gli interventi del dottor Catagnano, dirigente del dipartimento Pesca dell’assessorato all’agricoltura, unitamente a quelli di Matteo Pillitteri, biologo nutrizionale, hanno coinvolto la numerosa platea di partecipanti.
Interessanti anche gli show cooking dello chef Gian Maria Siviglia, con il suo fusion sushi con pesce azzurro e la testimonianza dell’imprenditore Carlo Cottone hanno arricchito una giornata dedicata al cibo siciliano e in particolare modo al mondo della pesca.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania